Per l'episodio 45 di The Quiet Mark Podcast, abbiamo accolto Rick Neitzel, professore di Scienze della Salute Ambientale e Salute Pubblica Globale presso l'Università del Michigan, per discutere dell'importanza dell'inquinamento acustico e i suoi rischi per la salute, spesso invisibili.
"Lavoro all'Università del Michigan da undici anni e la mia ricerca, per gran parte della mia carriera, si è concentrata su un pericolo che è stato quasi universalmente ignorato, soprattutto rispetto ad altri inquinanti, ovvero l'esposizione al rumore sul posto di lavoro".
Neitzel ha sottolineato l'importanza dei danni nascosti dell'inquinamento acustico;
"La perdita dell'udito è solo la punta dell'iceberg. Un'eccessiva esposizione al rumore è collegata, tra le altre cose, a malattie cardiovascolari, problemi di salute mentale e cognitivi. La perdita dell'udito è un problema deplorevole, ma non causa la morte, a differenza dei problemi cardiovascolari. In sostanza, non stiamo prestando sufficiente attenzione a questo inquinante.
Qui a Quiet Mark diciamo spesso che il rumore può essere trascurato perché è invisibile, ma se si potesse vedere il rumore nelle nostre città più rumorose, sembrerebbe un cumulo di rifiuti di plastica sparsi ovunque. Semplicemente non lo accetteremmo se potessimo vederlo.
Uno studio statunitense, Apple Hearing Study, sta attualmente esaminando l'impatto dell'esposizione al suono e sta cercando di aiutare gli utenti a visualizzare gli effetti collaterali dell'inquinamento acustico tramite un'app in fase di sviluppo. Rick è il ricercatore principale dello studio.
"Abbiamo misurato il suono proveniente dalle cuffie degli utenti, un obiettivo in continua evoluzione. Abbiamo anche testato l'impatto dei suoni sfumati sull'udito delle persone sottoponendole a test utilizzando un'app sviluppata da Apple. Stiamo testando 150.000 partecipanti per diversi anni per comprendere l'esposizione a lungo termine a diversi ambienti sonori."
Rick ha pubblicato diversi studi su test simili basati su app e osserva che "una cosa di cui dovremmo sempre essere consapevoli è se un'app funziona come dice di fare. Abbiamo scoperto che non tutte le app hanno ottime prestazioni. D'altra parte, la giusta combinazione di dispositivo e app può rendere le misurazioni quasi altrettanto accurate di un dispositivo di misurazione personalizzato. Questo permette alla gente comune di accedere a materiale di qualità, così che possiamo essere tutti scienziati!
Con lo sviluppo delle tecnologie, continuiamo a vedere un mondo in cui gli utenti misurano la salute contando i piedi o abbonandosi ad app per la salute mentale e la meditazione. Eravamo curiosi di sapere se Rick vede un futuro in cui gli utenti misurano la loro esposizione al rumore, così come potrebbero misurare la loro impronta di carbonio. "La risposta breve è: spero di sì! Per chi studia l'esposizione al rumore da anni, può essere frustrante documentare che siamo continuamente esposti a livelli di rumore troppo elevati, potenzialmente dannosi per la salute, senza avere un meccanismo che ci informi su come modificare questo comportamento.
Le notifiche su smartwatch e smartphone che suggeriscono di ridurre il rumore hanno cambiato le regole del gioco, ricordando agli utenti che stanno mettendo a rischio le loro orecchie e il loro cuore. Questo è un aspetto che abbiamo esaminato nel nostro studio su Apple: come tali suggerimenti influenzino il comportamento delle persone. Abbiamo randomizzato gli utenti nello studio per analizzare accuratamente se rispondono a tali notifiche e se ciò ha un impatto sul comportamento degli utenti.
Nel 2017, Rick è stato uno degli autori di uno studio sull'impatto economico della perdita dell'udito e sulla riduzione della perdita dell'udito indotta dal rumore negli Stati Uniti. Lo studio stimava che la perdita dell'udito colpisse oltre il 13% della popolazione attiva e affermava che se si prevenisse il 20% della perdita dell'udito derivante da un'eccessiva esposizione al rumore, il beneficio economico sarebbe sostanziale, con una stima di base di 123 miliardi di dollari.
Sicuramente queste statistiche potrebbero stimolare cambiamenti governativi? "Non posso parlare per il Regno Unito, ma so che negli Stati Uniti, ogni volta che si solleva il tema del rumore sulla salute pubblica, la risposta immediata è: "Quanto costerà?"". L'idea alla base di questo articolo era di capire il vero impatto economico della perdita dell'udito. Certo, gli apparecchi acustici costano, ma il problema va oltre. I lavoratori con problemi di udito hanno maggiori probabilità di essere disoccupati, inoltre i lavoratori con problemi di udito vengono pagati meno all'ora e quindi, quando iniziamo a considerare queste implicazioni economiche sui lavoratori e parliamo di salari, anche un piccolo impatto pro capite si traduce in un costo finanziario enorme. Questo è un problema che non possiamo più permetterci di ignorare".
Volevamo esplorare queste sfumature tra il diverso rapporto della società britannica e quella americana con il rumore. "Dopo aver viaggiato in tutto il mondo, non posso negare che l'America sia un posto rumoroso!" Non so se debba essere necessariamente così, ma credo che la ragione derivi dall'incapacità del governo di regolamentare il rumore in modo da tutelare la salute pubblica. Negli anni '70, il nostro Congresso istituì l'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA), che a sua volta istituì un Ufficio per la Riduzione e il Controllo del Rumore. Tale ufficio fu incaricato dal Congresso di studiare e controllare l'esposizione al rumore nel Paese. Dopo un decennio di ricerche all'avanguardia sul rumore e di approvare normative sulle principali fonti di rumore, nel 1981 salì al potere l'ufficio Reagan, che scelse l'EPA come esempio di abuso di potere da parte del governo. Questo ufficio è ancora attivo, ma non riceve finanziamenti da quarant'anni, il che significa che, mentre gli Stati Uniti sono bloccati in un quadro normativo risalente agli anni '70, l'UE è stata libera di evolversi e affrontare l'impatto del rumore sulla salute della società.
Desideroso di concentrarsi non solo sugli aspetti negativi, Rick ci ha fornito un interessante racconto su come un cambiamento americano nei primi anni '80 abbia riconosciuto la necessità di aerei più silenziosi.
"La nostra amministrazione federale dell'aviazione ha riconosciuto l'aumento del traffico aereo e del trasporto passeggeri e ha quindi chiesto ai produttori di aeromobili di realizzare aerei più silenziosi. Hanno sottolineato che, se ciò non fosse stato raggiunto, agli aerei non sarebbe stato permesso di sorvolare gli Stati Uniti. Di conseguenza, oggi il 90% in meno di americani è esposto a livelli elevati di rumore aereo rispetto al 1980. Questo è un esempio in cui il nostro governo è intervenuto e ha influito sulla qualità della vita sia dei cittadini americani che di quelli globali.
Inoltre, alcuni articoli di stampa suggeriscono che nel Regno Unito le aree più rumorose tendono spesso a essere le più povere, come spesso accade negli Stati Uniti. "È interessante notare che esistono studi piuttosto convincenti che collegano un reddito più basso a livelli elevati di inquinamento dell'aria e dell'acqua e i risultati preliminari suggeriscono che sia proprio così. Le stesse comunità tendono ad avere livelli di rumore più elevati anche sul posto di lavoro, con un conseguente doppio danno dovuto all'esposizione continua al rumore.
Negli Stati Uniti abbiamo una tragica storia di "razzismo ambientale" e questo si estende al rumore. I principali mezzi di trasporto, autostrade, treni e veicoli ad alto rumore sono collocati in aree più povere o in comunità etniche minoritarie, o in entrambe le situazioni, il che contribuisce a una maggiore esposizione al rumore in queste comunità. Queste comunità vivono anche in edifici di bassa qualità, il che significa che anche i nostri residenti più vulnerabili negli Stati Uniti subiscono queste esposizioni esterne al rumore. È una situazione moralmente inaccettabile.
Nel Regno Unito, attraverso la sua rete di partnership con rivenditori, Quiet Mark vanta una forte presenza su diversi siti web di rivenditori, molti dei quali, come The John Lewis Partnership, offrono una navigazione filtrata per reperire specificamente prodotti certificati Quiet Mark. Inoltre, uno dei nostri sondaggi Quiet Mark ha rilevato che il 70% di 2.000 consumatori sarebbe più propenso ad acquistare un prodotto certificato Quiet Mark rispetto a uno che non ne riconosce i livelli di rumorosità. Abbiamo chiesto a Rick se osserva un desiderio simile di silenziosità da parte dei consumatori negli Stati Uniti. "Gli americani che conosco hanno la percezione che i prodotti più silenziosi siano più costosi o fuori dalla loro portata. È un peccato perché, come per qualsiasi altro tipo di inquinamento, dovremmo tutti avere la possibilità di ridurlo. Non sono sicuro che la consapevolezza sia così alta come nel Regno Unito, ma apprezzo gli sforzi di Quiet Mark per continuare a educare il pubblico sul rumore.
In definitiva, la soluzione al problema del silenzio risiede nei produttori e non nei consumatori, poiché sono loro che possono realizzare prodotti più silenziosi. La domanda dei consumatori e la regolamentazione governativa devono aumentare affinché la produzione sia più mirata. Come consumatori, il nostro compito dovrebbe essere quello di fare pressione sui nostri rappresentanti eletti e di fare pressione su di loro affinché aumentino la domanda e la consapevolezza.
Le immagini di Apple e iWatch provengono da: https://www.apple.com/uk/newsroom/2021/03/apple-hearing-study-shares-new-insights-on-hearing-health/