Gli asciugamani ad aria sono dispositivi intrinsecamente rumorosi e tonali. È essenziale ottenere livelli sonori complessivamente più bassi nelle diverse modalità offerte da questi dispositivi, introducendo materiali assorbenti nel design, rimodellando i fori d'aria o modificando l'orientamento del flusso in modo che gli utenti ne siano il più possibile protetti. Per quanto riguarda la tonalità, esiste una relazione diretta tra la forma dei fori d'aria e l'altezza del suono prodotto dall'aria emessa: più sottile è il foro, più acuto e focalizzato diventa l'altezza. D'altra parte, fori più ampi consentono di udire le frequenze più basse, ma espongono anche incongruenze nei processi interni del dispositivo. Modificando gli elementi sopra menzionati, è possibile ottenere il giusto equilibrio acustico.

Gli asciugamani ad aria a rubinetto rappresentano un'alternativa ai classici asciugamani ad aria e possono avere una qualità sonora distinta. Poiché spingono l'aria attraverso un'apertura più efficiente, possono avere frequenze più alte e quindi un suono meno "intenso" rispetto ai tipici asciugamani ad aria. Inoltre, il fatto che in genere non siano fissati direttamente alle pareti divisorie significa che possono anche ridurre le vibrazioni e l'udibilità nelle stanze adiacenti.

Stiamo attualmente valutando questa categoria. Verifichiamo e aggiungiamo costantemente nuovi prodotti certificati ogni settimana, sia da produttori globali nuovi che esistenti.

Sei un produttore di prodotti in questo settore? Se desideri sottoporre la tua gamma di prodotti all'approvazione Quiet Mark, contattaci all'indirizzo [email protected] . Grazie.

Al momento stai visualizzando i prodotti certificati Quiet Mark disponibili per il mercato statunitense. Questi prodotti potrebbero essere disponibili solo in determinate regioni. Clicca qui per selezionare manualmente un'altra regione.

Il suono reso semplice

La guida Sound Made Simple di Acoustics Academy chiarisce la complessa terminologia acustica con spunti per progettare con il suono.