Nell'episodio 3 del podcast The Quiet Mark , il progettista biofilico e membro del team BBC DIYSOS , Oliver Heath , chiacchiera con Simon Gosling di acustica biofilica : cosa può insegnarci la natura sulla progettazione del suono e come una connessione con la natura possa migliorare il benessere.
Per questo episodio hanno registrato due conversazioni. La prima presso lo studio di Oliver a Brighton, poco prima del lockdown, subito dopo aver tenuto una Masterclass in occasione del lancio di AcousticsAcademy.com , una nuova piattaforma online pensata per fornire ad architetti, costruttori e progettisti una guida alle migliori soluzioni acustiche, verificate da esperti, per ogni ambito applicativo edilizio.
Il secondo è avvenuto all'inizio di maggio, durante la quinta settimana di lockdown, tramite videochiamata, in cui Oliver ha condiviso utili consigli sul lavoro da casa biofilico, su come portare la natura nelle nostre case e migliorare la produttività.
Oliver menziona i benefici delle Docce Fotoniche e i piaceri dello Shinrin-Yoku, l'arte giapponese del Bagno nella Foresta. Casualmente, lo Shinrin-Yoku è una pratica presentata nel documentario di grande successo di critica " In Pursuit of Silence" , prodotto esecutivamente da Poppy Szkiler, CEO di Quiet Mark. Quiet Mark ha coprodotto, poi finanziato e gestito la distribuzione e la promozione cinematografica nei mercati di Regno Unito e Germania di questo film del regista Patrick Shen .