Nell'episodio 32 del podcast The Quiet Mark , parliamo di Shopping for Sound - The Art of Acoustic Acquisition, con Vicki Mantle , responsabile delle vendite presso Muffle .
Il nostro ospite, Simon Gosling , ha registrato questa conversazione all'inizio di novembre 2021, subito dopo aver incontrato Vicki al Workspace Design Show al Business Design Centre di Londra. Entrambi sono rimasti stupiti dall'attenzione dedicata al design acustico negli arredi, nell'illuminazione, negli schermi, nei pannelli, nei moduli e negli stand esposti all'evento.
Chiaramente, la pandemia, il lavoro da casa, il lavoro ibrido e la crescente tendenza a una progettazione incentrata sul benessere negli spazi di lavoro hanno spinto i designer a pensare non solo visivamente, ma anche acusticamente, combinando design accattivanti con prodotti che migliorano l'ambiente sonoro del luogo di lavoro, sia nelle nostre case che nei nostri uffici.
Vicki menziona una ricerca su Google per il punteggio di popolarità del termine " Vicini rumorosi ", che aveva ottenuto un punteggio di 20 prima della pandemia, salendo a 100 ad aprile e maggio dello scorso anno, quando sono iniziati i lockdown. Con le persone che trascorrevano più tempo a casa per lavorare, insegnare e riposare, ci siamo resi conto di quanto fossero rumorose le nostre case.
Ma, come spiega Vicki, prima della fondazione di Muffle 3 anni fa, se eri un cliente residenziale o una piccola impresa e desideravi acquistare un paio di pannelli, schermi o altri prodotti acustici decorativi, la maggior parte dei produttori gestiva operazioni B2B piuttosto che B2C e non c'era davvero nessun posto dove poterli acquistare.
Muffle ha cambiato tutto, rendendo facile per tutti acquistare prodotti acustici online tramite il proprio sito web, che ora offre centinaia di prodotti di oltre 20 marchi, molti dei quali, come BuzziSpace , Ecophon ed Echo Barrier , sono certificati Quiet Mark e inseriti nella nostra piattaforma Acoustics Academy di prodotti edili verificati per ogni area di applicazione edilizia.