Acoustic Academy

Sala concerti

Che si tratti di un'esibizione imponente o di un semplice discorso, gli spazi artistici e di intrattenimento creano profonde connessioni emotive con gli ascoltatori attraverso il trasferimento di informazioni.

Una grande sfida, dal punto di vista acustico, è il livello di chiarezza con cui tali informazioni arrivano alle persone. Ad esempio, non è solo frustrante, ma anche inaccettabile, assistere al concerto del proprio pianista preferito e non essere in grado di distinguere le note e le dinamiche che lo strumento stesso proietta, a causa dell'eccessiva riverberazione nello spazio. Allo stesso modo, non è l'ideale osservare l'esibizione da un angolo dove la distribuzione delle frequenze è irregolare e si percepiscono frequenze basse eccessive, causando fastidio e, comunemente, anche un senso di squilibrio.

Clicca qui per visualizzare il Glossario dei Concetti Acustici dell'Acoustics Academy   Parametri

Clicca qui per visualizzare il Glossario dei concetti e dei parametri acustici dell'Acoustics Academy

SELEZIONA UN'AREA DI APPLICAZIONE ACUSTICA:

Quiet Mark RIBA CPD

Per le migliori pratiche di architettura e progettazione sonora, le date del nostro nuovo seminario RIBA CPD Quiet Mark sono ora disponibili per la prenotazione tramite il sito web di prenotazione RIBA