Si tratta di ambienti in cui vengono svolte attività di produzione, modifica, adattamento e lavorazione dei materiali, nonché la generazione di energia per alimentare masse. Spesso questi spazi contengono grandi quantità di macchinari meccanici e producono livelli di rumore cronicamente elevati per lunghi periodi di tempo, con un impatto significativo sia sul personale che vi lavora che sulle persone nelle aree circostanti.
Le superfici rigide spesso predominano in queste strutture, trasformando lo spazio in un'enorme camera riverberante che non fa altro che amplificare i livelli di rumore già elevati. Gli assorbitori acustici sono fondamentali per affrontare questo problema e attenuare il rumore per il personale all'interno di questi edifici. Inoltre, porte e pareti divisorie acustiche per gli uffici adiacenti e le aree relax garantiranno aree più silenziose per i periodi di riposo. Inoltre, un efficace isolamento acustico dell'involucro edilizio e percorsi di ventilazione attenuati contribuiranno a rispettare le normative locali sul controllo del rumore nelle abitazioni vicine, prevenendo così il disturbo del vicinato.
Clicca qui per visualizzare il glossario di concetti e parametri acustici dell'Acoustics Academy