Venerdì 24 settembre, dalle 15.30 alle 16.30, Poppy Szkiler, CEO e co-fondatrice di Quiet Mark, è stata una degli esperti relatori del dibattito Toxic Cities - Planted Unearthed 2021 , condotto da Oliver Heath.
Guidato dall'esperto di design biofilico Oliver Heath e dall'ex giornalista del Sunday Times Sam Peters, il programma di conferenze Planted Unearthed 2021 riunirà alcuni dei pensatori più progressisti nel mondo del design, della sostenibilità, della produzione alimentare, dell'architettura e della natura.

Affrontando alcuni degli argomenti più impegnativi e importanti che ci troviamo ad affrontare oggi e basandoci sul successo del nostro programma inaugurale di conferenze del 2020, gli incontri esploreranno il modo in cui città, edifici, persone e spazi devono adattarsi ed evolversi di fronte alle crescenti sfide del cambiamento climatico e di un mondo post-pandemico.
Insieme a Poppy, nel panel di Toxic Cities c'erano Kerem Asfuroglu (Dark Source), Georgia Elliot Smith (Element 4) e Trewin Restorick (Hubbub).
Alcuni inquinanti sono visibili, altri no, ma tutti riducono la qualità della nostra vita, la nostra salute e il nostro benessere.
Negli ultimi 18 mesi, il lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19 ci ha fatto comprendere meglio l'impatto che stiamo avendo sul pianeta e sui nostri habitat. Con la riduzione dell'attività umana, abbiamo visto l'impatto che ha avuto sulle nostre città: aria più pulita, suoni della natura che riaffiorano e persino animali che tornano nei centri urbani.

Immagine: Il moderatore, Oliver Heath, informa il gruppo di esperti prima dell'evento.
In questa affascinante indagine sugli inquinanti ambientali, abbiamo chiesto a diversi esperti quali siano i problemi e come possiamo reinventare le città per renderle luoghi più sani in cui vivere. Attingendo alle competenze dei settori dell'inquinamento acustico, della qualità dell'aria, della luce e dell'acqua, analizzeremo la gravità della situazione e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Ci chiederemo:
· Quali sono gli inquinanti e da dove provengono?
· Chi è maggiormente colpito e in che modo?
· In che modo il lockdown ha influenzato questo tema e lo ha fatto salire di livello nell'agenda politica?
· Quale ruolo possiamo svolgere noi cittadini nella mitigazione degli inquinanti?
· Quale ruolo gioca la natura nell'alleviare il problema e come possiamo sostenerla?
· Attività chiave in cui dovremmo impegnarci tutti per creare città più sane.
Ascolta Oliver Heath parlare di acustica biofilica nel podcast The Quiet Mark: